REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • MIO ACCOUNT
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • LOGIN

DOTT. RAFFAELE TORTORA

Esperto materie immobiliari / Abilitato Dottore Commercialista, Agente Immobiliare e Perito&Esperto in Valutazioni Imm.ri / Imprese&Immobili dal 1995 / Abilitato CTU Tribunale
  • Chi Sono
  • DIRITTI IMMOBILIARI
  • Articoli Divulgativi
  • Cerca
  • Contatti

Condominio, danno di 6 mila euro se si viola la privacy evidenziando in bacheca i dati del condomino moroso

da Direzione / giovedì, 01 Aprile 2021 / Pubblicato il Commercialista Immobiliare, condominio

Questo è quanto emerge dalla sentenza della Corte d’appello di Potenza n.355/2021.
Il caso
La vicenda oggetto della decisione ha luogo in un condominio e trae origine
dall’affissione nella bacheca condominiale, visibile anche ad estranei al condominio, di una tabella contenente i dati relativi del bilancio consuntivo annuale. Tale tabella attestava la situazione di morosità di uno dei condomini, il cui nominativo veniva evidenziato in rosso assieme alla somma dallo stesso dovuta. Il gesto non piaceva però al condomino, il quale in tutta risposta citava in giudizio l’amministratore del condominio.
In primo grado il giudice accoglieva la domanda risarcitoria e condannava i convenuti a risarcire la somma di 6 mila euro in favore del condomino la cui riservatezza era stata violata. In particolare, per il Tribunale la fattispecie rientrava nell’ambito dell’articolo 15 del Codice della privacy, per il quale la responsabilità per violazione della riservatezza è una ipotesi peculiare di responsabilità extracontrattuale di tipo oggettivo, caratterizzata dalla inversione dell’onere della prova, onere che è posto a carico di chi gestisce il trattamento dei dati personali.
Dello stesso avviso si mostra sul punto anche la Corte d’Appello, la quale sorvola sulle questioni fattuali prospettate dalla difesa degli appellati, ritenendo di fatto la condotta sempre illecita. Per raggiungere
il suo scopo di comunicazione di morosità del condomino l’amministratore
avrebbe ben potuto «adottare altre misure, come comunicazioni personali o
affissioni in locali ad uso esclusivo del condominio». Responsabile del trattamento dei dati è l’amministratore quindi, secondo i giudici d’appello, tale responsabilità va circoscritta al solo amministratore e non anche ai membri del consiglio di amministrazione del condominio.

.

  • Tweet

Su Direzione

Che altro puoi leggere

Superbonus al 110% per singole unità di edifici plurifamiliari
Agevolazioni fiscali per acquisto terreni agricoli
Quale forma giuridica è la migliore per gli investimenti immobiliari?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Aste Immobiliari
  • Cessioni aziende
  • Commercialista Immobiliare
  • condominio
  • Consulenza Direzionale
  • Costruttori
  • Dipendenti
  • Diritto immobiliare e tributario
  • finanziamenti immobiliari
  • Fiscalità immobiliare
  • Fisco
  • Giurisprudenza immobiliare
  • Guide Immobiliari
  • Immissioni
  • Immobili a reddito
  • Immobili aziendali
  • Imposte e Tasse
  • Interi fabbricati
  • L'esperto risponde
  • Lavoro
  • leasing immobiliare
  • Locazioni
  • Locazioni commerciali
  • Mediatori/Agenti immobiliare
  • mercato immobiliare
  • Negozi
  • News
    • Finanza e Mercati
    • Norme&Tributi
  • Senza categoria
  • Sondaggi
  • Studi/Agenzie Immobiliari
  • Sviluppo immobiliare
  • Vendita Capannoni

Gratis per Te

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e materiali gratuiti

    ISCRIVITI
    Dott. Raffaele Tortora - Via G. Carducci, 42 - 80121 Napoli - Cell. +39 392 4889974 - Tel. 081.405450 - Fax 081.401859 - P.I. 08490881219
    • Termini & Condizioni
    • Privacy Policy

    © 2019. Tutti i diritti riservati. Web: STEANWEB.

    TORNA SU
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy