REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • MIO ACCOUNT
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • LOGIN

DOTT. RAFFAELE TORTORA

Consulenza per Imprese&Immobili dal 1995 / Abilitato Dottore Commercialista, Property Manager, Consulente Immobiliare e Perito&Esperto in Valutazioni Imm.ri / Abilitato CTU Tribunale / Napoli, Roma e resto d'Italia
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contabilità&Fisco
  • Tributario
  • Immobiliare
  • L’esperto risponde
  • Articoli
  • Cerca
  • Contatti

Come diventare ricchi con gli immobili. E’ possibile?

mercoledì, 01 Settembre 2021 da Direzione
Sono ormai numerosissime le offerte sul web di corsi che promettono di diventare ricchi (o finanziariamente liberi) grazie agli immobili, vale a dire con operazioni quali: aste, mercato libero, saldo e stralcio, stanze per studenti, case vacanza, business plan a terzi, crowfounding solo per citare le promesse principali. Sono corsi validi? E’ possibile riuscire? Con
Leggi di più
  • Pubblicato il Senza categoria
Non ci sono commenti

Come sarà la ripresa dopo il covid? Intervento video di R.Tortora

giovedì, 27 Maggio 2021 da Direzione
ripresa economia
  • Pubblicato il Commercialista Immobiliare, Consulenza Direzionale, Finanza e Mercati, Guide Immobiliari, mercato immobiliare, News, Senza categoria
Non ci sono commenti

Il TAR mette uno stop a troppi gatti in condominio

mercoledì, 12 Maggio 2021 da Direzione
Il Tar Sicilia, sede di Catania, con la sentenza 23.04.2021 n. 1299, ha legittimato l’ordinanza “contingibilee urgente” del sindaco disposta per motivi d’igiene perché la colonia felina, presso una condòmina chese ne prendeva (poca) cura, era fonte di pericolo. Per il Tar di Catania l’ordine del sindaco ha rispettato la Costituzione e la proporzionalità. La
Leggi di più
  • Pubblicato il Commercialista Immobiliare, condominio, Giurisprudenza immobiliare, Immissioni, Senza categoria
Non ci sono commenti

Detrazioni edilizie per immobili in corso di definizione

venerdì, 02 Aprile 2021 da Direzione
L’Agenzia delle Entrate, con risposte a interpelli non pubblicate, ha chiarito che è possibile beneficiare delle detrazioni per interventi edilizi anche se l’unità immobiliare è accatastata temporaneamente nella categoria F/4, sempre che siano rispettati i requisiti fondamentali (sia una ristrutturazione e non una nuova costruzione e deve risultare la destinazione finale abitativa).
Leggi di più
  • Pubblicato il Senza categoria
Non ci sono commenti

Aprire una porta sul ballatoio non è un abuso edilizio

venerdì, 23 Ottobre 2020 da Direzione
Tribunale Amministrativo Regionale Campania – Sezione II civile – Sentenza 27 agosto 2020, n. 3667 Aprire una nuova porta sul ballatoio da un appartamento confinante non costituisce un abuso edilizio e non necessità di alcuna autorizzazione preliminare da parte dell’Assemblea, almeno ai fini delle autorizzazioni edilizie preliminari (CILA). Entrambi gli assunti si ricavano dalla Sentenza
aprire nuova portafrazionamento
Leggi di più
  • Pubblicato il Commercialista Immobiliare, Diritto immobiliare e tributario, Giurisprudenza immobiliare, Guide Immobiliari, L'esperto risponde, Senza categoria, Sviluppo immobiliare
Non ci sono commenti

Come vendere e acquistare immobili in modo veloce e sicuro a Napoli, Roma e nel resto d’Italia

martedì, 31 Marzo 2020 da Direzione
Per vendere casa oppure immobili commerciali e industriali, l’assistenza del dott. R. Tortora può fare la differenza nel vostro progetto rispetto al resto del mercato, per molti motivi concreti e supportati da numeri elevati: una rete di 2.800 professionisti che gestisce in tutta Italia migliaia immobili per un controvalore di 4,7 miliardi di euro, e
come vendere immobili velocementeproperty managervendita immobilivendita immobiliare
Leggi di più
  • Pubblicato il Commercialista Immobiliare, Consulenza Direzionale, Costruttori, Diritto immobiliare e tributario, finanziamenti immobiliari, Fiscalità immobiliare, Fisco, Giurisprudenza immobiliare, Guide Immobiliari, L'esperto risponde, mercato immobiliare, News, Senza categoria, Sviluppo immobiliare
Non ci sono commenti

Il cedente risponde dei debiti nel contratto di locazione commerciale

giovedì, 21 Novembre 2019 da Direzione
Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 28809/2019), nei contratti di locazione degli immobili a uso commerciale, a seguito di plurime cessioni del contratto e cessioni d’azienda, può essere richiesto all’azienda conduttrice di rispondere dei debiti della subentrante, nonostante il rinnovo della locazione sia stato siglato solamente con quest’ultima. Invero un commercialista specializzato in materie
fitto negoziimmobiliarelocazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Cessioni aziende, Commercialista Immobiliare, Diritto immobiliare e tributario, Giurisprudenza immobiliare, Guide Immobiliari, Immobili a reddito, Imposte e Tasse, Locazioni, Locazioni commerciali, mercato immobiliare, Senza categoria
Non ci sono commenti

Cedolare secca immobili commerciali

domenica, 04 Agosto 2019 da Direzione
L’Agenzia delle Entrate, con risposta all’interpello n. 268/2019, ha fornito chiarimenti in merito ai soggetti che possono accedere al regime della cedolare secca sui canoni di affitto di immobili commerciali, estendendone la fruizione a titolari comproprietari di immobili e alle persone fisiche che non agiscono nell’esercizio di impresa, arti o professioni.
cedolare seccaCommercialista Immobiliareimmobili commercialinegozi
Leggi di più
  • Pubblicato il Commercialista Immobiliare, Diritto immobiliare e tributario, Fiscalità immobiliare, Fisco, Immobili aziendali, Imposte e Tasse, Negozi, News, Norme&Tributi, Senza categoria
Non ci sono commenti

Si può ridurre il canone di locazione? Come procedere?

sabato, 27 Aprile 2019 da Direzione
In caso di locazione di un appartamento può capitare che l’inquilino, per diversi motivi, non riesca più a pagare l’intero canone di locazione. Prima dello sfratto, il proprietario può decidere di andare incontro alla controparte concedendo ad esempio una rateizzazione delle mensilità arretrate. Ma se quest’ultima è una misura di buon senso, non tutti sanno
Leggi di più
  • Pubblicato il Senza categoria
Non ci sono commenti

Impignorabilità dei beni costituiti in un fondo patrimoniale

mercoledì, 21 Marzo 2018 da Direzione
La Cassazione, con la sentenza 19.03.2018 n. 12627, ha affermato che i beni costituiti in un fondo patrimoniale per un debito o un illecito commesso dopo tale costituzione non possono essere sottoposti a sequestro conservativo e quindi pignorati. Tale sentenza costituisce una importante conferma della validità di tale istituto giuridico per la protezione del patrimonio
due diligencefondo patrimonialeimpignorabilitàpignoramentoprotezione patrimonio
Leggi di più
  • Pubblicato il Commercialista Immobiliare, Diritto immobiliare e tributario, Fiscalità immobiliare, Fisco, Giurisprudenza immobiliare, Guide Immobiliari, News, Norme&Tributi, Senza categoria
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3

Categorie

  • Aste Immobiliari
  • Cessioni aziende
  • Commercialista Immobiliare
  • condominio
  • Consulenza Direzionale
  • Costruttori
  • Dipendenti
  • Diritto immobiliare e tributario
  • finanziamenti immobiliari
  • Fiscalità immobiliare
  • Fisco
  • Giurisprudenza immobiliare
  • Guide Immobiliari
  • Immissioni
  • Immobili a reddito
  • Immobili aziendali
  • Imposte e Tasse
  • Interi fabbricati
  • L'esperto risponde
  • Lavoro
  • leasing immobiliare
  • Locazioni
  • Locazioni commerciali
  • Mediatori/Agenti immobiliare
  • mercato immobiliare
  • Negozi
  • News
    • Finanza e Mercati
    • Norme&Tributi
  • Senza categoria
  • Sondaggi
  • Studi/Agenzie Immobiliari
  • Sviluppo immobiliare
  • Vendita Capannoni

Gratis per Te

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e materiali gratuiti

    ISCRIVITI
    Dott. Raffaele Tortora - Via G. Carducci, 42 - 80121 Napoli - Cell. +39 392 4889974 - Tel. 081.405450 - Fax 081.401859 - P.I. 08490881219
    • Termini & Condizioni
    • Privacy Policy

    © 2019. Tutti i diritti riservati. Web: STEANWEB.

    TORNA SU