REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • MIO ACCOUNT
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • LOGIN

DOTT. RAFFAELE TORTORA

Esperto materie immobiliari / Abilitato Dottore Commercialista, Perito&Esperto in Valutazioni Imm.ri e Mediatore / Imprese&Immobili dal 1995 / Abilitato CTU Tribunale / Libri, articoli e formazione
  • Home Page
  • Chi Sono
  • DIRITTI IMMOBILIARI
  • Articoli Divulgativi
  • Cerca
  • Contatti

Come diventare ricchi con gli immobili. E’ possibile?

da Direzione / mercoledì, 01 Settembre 2021 / Pubblicato il Senza categoria

Sono ormai numerosissime le offerte sul web di corsi che promettono di diventare ricchi (o finanziariamente liberi) grazie agli immobili, vale a dire con operazioni quali: aste, mercato libero, saldo e stralcio, stanze per studenti, case vacanza, business plan a terzi, crowfounding solo per citare le promesse principali.

Sono corsi validi? E’ possibile riuscire? Con che tempi e quali difficoltà? Cerchiamo di fare chiarezza, partendo da esperienze personali.

Chi scrive ha iniziato a occuparsi di immobili sin da ragazzino, perché prima dell’abilitazione alla professione di dottore commercialista ha lavorato per anni come mediatore immobiliare, sia in proprio che presso il settore consulenza immobiliare di una banca. Quindi quando ha condotto la sua prima operazione immobiliare lavorava nel settore già da dieci anni, e all’esperienza aveva aggiunto studi sia tecnici che economico-giuridici in materia immobiliare. Quindi era tutt’altro che un neofita. E’ possibile concludere operazioni redditizie da impreparati? Io non credo. E alcuni corsi che ho frequentato, tra quelli sopra, me ne hanno dato conferma. Essi però una utilità la hanno: iniziare. Cominciare il cammino, muoversi, per poi imparare e interpellare le persone giuste.

Se poi quel cammino lo si svolgerà con serietà, impegno e costanza allora la risposta alla domanda iniziale diventa affermativa: è possibile diventare ricco con gli immobili, perché essi sono un ottimo acceleratore di ricchezza e di leva finanziaria. A patto di conoscere benissimo non solo le regole tecniche, giuridiche e fiscali del gioco ma anche il funzionamento economico del mercato.

  • Tweet

Su Direzione

Che altro puoi leggere

Come comprendere la differenza tra Prima Casa e Abitazione Principale
Nel TFR anche il valore delle prestazioni in natura
Il TAR mette uno stop a troppi gatti in condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Aste Immobiliari
  • Cessioni aziende
  • Commercialista Immobiliare
  • condominio
  • Consulenza Direzionale
  • Costruttori
  • Dipendenti
  • Diritto immobiliare e tributario
  • finanziamenti immobiliari
  • Fiscalità immobiliare
  • Fisco
  • Giurisprudenza immobiliare
  • Guide Immobiliari
  • Immissioni
  • Immobili a reddito
  • Immobili aziendali
  • Imposte e Tasse
  • Interi fabbricati
  • L'esperto risponde
  • Lavoro
  • leasing immobiliare
  • Locazioni
  • Locazioni commerciali
  • Mediatori/Agenti immobiliare
  • mercato immobiliare
  • Negozi
  • News
    • Finanza e Mercati
    • Norme&Tributi
  • Senza categoria
  • Sondaggi
  • Studi/Agenzie Immobiliari
  • Sviluppo immobiliare
  • Vendita Capannoni

Gratis per Te

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e materiali gratuiti

    ISCRIVITI
    Dott.Raffaele Tortora - Via G. Carducci, 42 - 80121 Napoli - Cell. +39 328 2460736
    • Termini & Condizioni
    • Privacy Policy

    © 2019. Tutti i diritti riservati. Web: STEANWEB.

    TORNA SU
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy