REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • MIO ACCOUNT
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • LOGIN

DOTT. RAFFAELE TORTORA

Esperto materie immobiliari / Abilitato Dottore Commercialista, Agente Immobiliare e Perito&Esperto in Valutazioni Imm.ri / Imprese&Immobili dal 1995 / Abilitato CTU Tribunale
  • Chi Sono
  • DIRITTI IMMOBILIARI
  • Articoli Divulgativi
  • Cerca
  • Contatti

Consulenza di direzione immobiliare, questa sconosciuta

da Direzione / lunedì, 01 Agosto 2016 / Pubblicato il Consulenza Direzionale, Costruttori, Finanza e Mercati, Guide Immobiliari, Sviluppo immobiliare

La poca conoscenza intorno alla figura e all’opera di un consulente di direzione, strategico od operativo, porta spesso gli imprenditori del settore immobiliare a rinunciare al contributo di questa importante funzione nella guida della propria impresa. Chiariamo subito un aspetto fondamentale: il consulente in parola deve avere una lunga esperienza sul campo. Deve anche avere titoli di studio, abilitazioni professionali, ma senza una concreta esperienza operativa aggiungerà poco più che nozioni libresche. Perché il vero contributo aggiunto sarà entrare nei processi operativi, quotidiani, e leggerli alla luce della visione di lungo periodo; sarà unificare strategico, direzionale ed operativo nell’azione quotidiana dell’impresa sul mercato. Proviamo a fare un esempio.

A un costruttore viene presentata una interessante opportunità di sviluppo di case in campagna. Il prezzo del terreno è del 15% più basso del mercato, l’operazione è già assistita dalle autorizzazioni urbanistiche e da una verifica agli uffici amministrativi non si rilevano particolari criticità. Il costruttore conosce bene i suoi costi, pertanto inizia una indagine di mercato per individuare il prezzo di vendita. Questa lo porta a concludere di avere un margine di profitto interessante, e pertanto acquista l’operazione e dà inizio al cantiere. Il costruttore sa bene che costruisce in un periodo di crisi immobiliare, ma lui può vendere anche al 20% in meno rispetto ai prezzi della crisi, quindi è sicuro di concludere in profitto. Durante i lavori avvia anche la vendita “su carta”. Dopo il primo mese nemmeno una delle trenta unità è stata prenotata. Al secondo mese lo stato avanzamento lavori è al 30%, ma le prenotazioni continuano ad essere zero. E così al terzo, al quarto, fino alla ultimazione dei lavori. A questo punto il costruttore interpella varie agenzie immobiliari. Tre di esse accettano l’incarico senza esclusiva. Dopo due mesi le vendite sono ancora nulle. Cosa ha sbagliato? Un consulente di direzione esperto avrebbe individuato almeno le seguenti criticità:

  • non ha compiuto un’analisi qualitativa del mercato: cosa chiedono i potenziali acquirenti? Tipologia, superfici, rifiniture, ecc.
  • non ha effettuato l’analisi SWOT (forze, debolezze, opportunità e minacce): l’offerta extra-alberghiera impatterà la nostra domanda? come si colloca rispetto ai flussi turistici?
  • non ha integrato l’offerta in un sistema: ristoranti, musei, trekking, borghi ecc., vanno sfruttati per intercettare la domanda.
  • non ha selezionato i dealer: ha affidato l’incarico con il criterio debole della non esclusività.

Si potrebbe continuare con decine di altre debolezze nell’approccio di questo costruttore, che un bravo consulente direzionale immobiliare saprebbe individuare e risolvere. Quindi il prezzo di questo tipo di consulenza, vogliamo ancora chiamarlo costo?

 

  • Tweet
Taggato in: consulenza direzionale immobiliare, consulenza immobiliare, contenzioso tributario catastale, diritto immobiliare, investimento immobiliare, mercato immobiliare, proprietà, proprietà immobiliare

Su Direzione

Che altro puoi leggere

Il vicino che ci blocca l’auto non compie violenza privata
Il commercialista di un’agenzia immobiliare
Bonus ristrutturazione edilizia e bonus mobili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Aste Immobiliari
  • Cessioni aziende
  • Commercialista Immobiliare
  • condominio
  • Consulenza Direzionale
  • Costruttori
  • Dipendenti
  • Diritto immobiliare e tributario
  • finanziamenti immobiliari
  • Fiscalità immobiliare
  • Fisco
  • Giurisprudenza immobiliare
  • Guide Immobiliari
  • Immissioni
  • Immobili a reddito
  • Immobili aziendali
  • Imposte e Tasse
  • Interi fabbricati
  • L'esperto risponde
  • Lavoro
  • leasing immobiliare
  • Locazioni
  • Locazioni commerciali
  • Mediatori/Agenti immobiliare
  • mercato immobiliare
  • Negozi
  • News
    • Finanza e Mercati
    • Norme&Tributi
  • Senza categoria
  • Sondaggi
  • Studi/Agenzie Immobiliari
  • Sviluppo immobiliare
  • Vendita Capannoni

Gratis per Te

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e materiali gratuiti

    ISCRIVITI
    Dott. Raffaele Tortora - Via G. Carducci, 42 - 80121 Napoli - Cell. +39 392 4889974 - Tel. 081.405450 - Fax 081.401859 - P.I. 08490881219
    • Termini & Condizioni
    • Privacy Policy

    © 2019. Tutti i diritti riservati. Web: STEANWEB.

    TORNA SU
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy