Con la risposta all’interpello n. 265/2019, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile fruire delle agevolazioni per il recupero del patrimonio edilizio e per il bonus mobili anche nel caso in cui il contribuente abbia realizzato un intervento di ristrutturazione edilizia mediante demolizione e successiva ricostruzione che abbia prodotto un edificio con volumetria inferiore rispetto all’immobile preesistente. La volumetria precedente, infatti, rappresenta solo il limite massimo di edificabilità.
Bonus ristrutturazione edilizia e bonus mobili
        
	da	
		
			Direzione		
	
         / 
        
	
	
		domenica, 04 Agosto 2019	
         / 
        
    
    Pubblicato il
Commercialista Immobiliare, Consulenza Direzionale, Costruttori, Diritto immobiliare e tributario, Fiscalità immobiliare, Fisco, Guide Immobiliari, Sviluppo immobiliare    
        Taggato in:
        bonus edilizia, bonus ristrutturazioni, demolizione e ricostruzione, sviluppo immobiliare        
    
    
	
