REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • MIO ACCOUNT
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • LOGIN

DOTT. RAFFAELE TORTORA

Esperto materie immobiliari / Abilitato Dottore Commercialista, Agente Immobiliare e Perito&Esperto in Valutazioni Imm.ri / Imprese&Immobili dal 1995 / Abilitato CTU Tribunale
  • Chi Sono
  • DIRITTI IMMOBILIARI
  • Articoli Divulgativi
  • Cerca
  • Contatti

Come ottenere il massimo dalle agenzie immobiliari

da Direzione / martedì, 01 Dicembre 2015 / Pubblicato il Guide Immobiliari, Senza categoria

Dalle agenzie immobiliari ci aspettiamo che siano veloci nel venderci casa, che siano oneste in modo da non farci incorrere in pericolosi inconvenienti e che siano preparate per garantirci una buona qualità del servizio. Tutte caratteristiche difficili da trovare insieme, ecco dunque che bisogna adottare le opportune tutele. Ma come fare se non si possiedono le competenze necessarie? Una buona soluzione, senza nessun aumento dei costi, è affidarsi ad un commercialista esperto in materia, preferibilmente prima (ma anche a rapporto instaurato) di scegliere l’agenzia giusta. Se il commercialista ha una buona conoscenza del mercato, della normativa civilistica e urbanistica, degli aspetti fiscali e del funzionamento organizzativo delle agenzie immobiliari, potrete ottenere i seguenti vantaggi:

  • Nessun costo aggiuntivo, perché il suo onorario sarà compensato dallo sconto ottenuto sulle provvigioni da intermediazione.
  • Un’importante novità operativa: la possibilità di coordinare più agenzie con le quali il commercialista avrà previamente stipulato accordi di collaborazione.
  • Un controllo preventivo sulla “bravura” dell’agenzia: che tipo di pubblicità effettua, la qualità del personale, i suoi punti di forza e debolezza, il suo rispetto delle norme sulla professione (iscrizioni al REA, coperture assicurative, diritto del lavoro, ecc.).
  • L’esattezza della valutazione e quindi del prezzo al quale vendere, elemento fondamentale e sul quale non bisogna sbagliare né in eccesso e né in difetto.
  • La possibilità di ottenere una perizia di stima imparziale, da confrontare con la valutazione effettuata dall’agenzia.
  • Il controllo dei moduli di incarico di vendita e di proposta di acquisto utilizzati dall’agenzia.
  • Il controllo successivo sull’operato effettivo dell’agenzia nella gestione dell’incarico ricevuto.
  • Una consulenza fiscale, urbanistica e legale su tutti gli aspetti dell’operazione da intraprendere.

Oggi il mondo delle agenzie immobiliari è molto cambiato, con la pratica della condivisione degli immobili che rappresenta la maggior novità, ma che può nascondere anche delle insidie. Poi vi è stato l’ingresso delle banche nel settore, invero ancora agli inizi e fortemente contrastato dalle maggiori associazioni di categoria degli agenti. Nel complesso questi ed altri cambiamenti stanno producendo un innalzamento della professionalità e della concorrenza, a beneficio del cliente finale. Ma l’improvvisazione è da sempre il tallone d’Achille della categoria, a discapito degli agenti migliori. Districarsi tra queste criticità, evitare i pericoli più gravi ma anche le problematiche apparentemente minori, le quali sommandosi producono risultati poco efficaci, è possibile. A condizione di padroneggiare adeguatamente la materia, di prevenire oppure, a rapporto già instaurato, di agire tempestivamente.

  • Tweet
Taggato in: agenzie immobiliari, arbitrati, Collaborazione immobiliare, consulenza immobiliare, diritto immobiliare, due diligence, investimento immobiliare, profitto immobiliare, proprietà, proprietà immobiliare, tutela immobiliare, valutazione immobiliare

Su Direzione

Che altro puoi leggere

Fine della recessione? Forse, se la Germania permette, in cambio delle dimissioni di Draghi
Superbonus, aggiornamenti novembre 2022
Detrazioni edilizie per immobili in corso di definizione

Categorie

  • Aste Immobiliari
  • Cessioni aziende
  • Commercialista Immobiliare
  • condominio
  • Consulenza Direzionale
  • Costruttori
  • Dipendenti
  • Diritto immobiliare e tributario
  • finanziamenti immobiliari
  • Fiscalità immobiliare
  • Fisco
  • Giurisprudenza immobiliare
  • Guide Immobiliari
  • Immissioni
  • Immobili a reddito
  • Immobili aziendali
  • Imposte e Tasse
  • Interi fabbricati
  • L'esperto risponde
  • Lavoro
  • leasing immobiliare
  • Locazioni
  • Locazioni commerciali
  • Mediatori/Agenti immobiliare
  • mercato immobiliare
  • Negozi
  • News
    • Finanza e Mercati
    • Norme&Tributi
  • Senza categoria
  • Sondaggi
  • Studi/Agenzie Immobiliari
  • Sviluppo immobiliare
  • Vendita Capannoni

Gratis per Te

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e materiali gratuiti

    ISCRIVITI
    Dott. Raffaele Tortora - Via G. Carducci, 42 - 80121 Napoli - Cell. +39 392 4889974 - Tel. 081.405450 - Fax 081.401859 - P.I. 08490881219
    • Termini & Condizioni
    • Privacy Policy

    © 2019. Tutti i diritti riservati. Web: STEANWEB.

    TORNA SU
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy