REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
  • MIO ACCOUNT
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • LOGIN

DOTT. RAFFAELE TORTORA

Esperto materie immobiliari / Abilitato Dottore Commercialista, Agente Immobiliare e Perito&Esperto in Valutazioni Imm.ri / Imprese&Immobili dal 1995 / Abilitato CTU Tribunale
  • Chi Sono
  • DIRITTI IMMOBILIARI
  • Articoli Divulgativi
  • Cerca
  • Contatti

La casa familiare non è tutelata dal fallimento anche se costituita in fondo familiare

mercoledì, 07 Febbraio 2018 da Direzione
La Cassazione, con ordinanza 6.02.2018 n. 2820, ha affermato che il fondo patrimoniale sulla casa familiare non è opponibile ai creditori dell’imprenditore, anche se costituito prima del fallimento, quando i figli sono ormai adulti ed economicamente indipendenti.
fallimentofondo familiareimmobiliarepareri
Leggi di più
  • Pubblicato il Diritto immobiliare e tributario, Giurisprudenza immobiliare, Senza categoria
Non ci sono commenti

Rettifica del valore dell’area edificabile

mercoledì, 31 Gennaio 2018 da Direzione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2246/2018, ha sostenuto l’illegittimità di un atto di rettifica del valore dell’area edificabile, fondato sulla stima dell’Ufficio tecnico erariale, se non sono stati indicati dettagliatamente gli estremi utilizzati per il confronto con gli altri immobili. Risultano irrilevanti anche il valore Ici utilizzato dal Comune e l’iscrizione ipotecaria a
aree edificabiliCommercialista Immobiliareconsulenza immobiliarediritto immobiliarerettifica valore fiscaleSocietà immobiliari
Leggi di più
  • Pubblicato il Consulenza Direzionale, Costruttori, Diritto immobiliare e tributario, Fiscalità immobiliare, Fisco, Guide Immobiliari, Immobili aziendali, Imposte e Tasse
Non ci sono commenti

Acquisto immobiliare e successivo conferimento

mercoledì, 31 Gennaio 2018 da Direzione
A seguito della sentenza della Corte di Cassazione n. 2007/2018, l’Amministrazione Finanziaria non potrà più riclassificare alcune operazioni di acquisto di immobile e conferimento in una società secondo il loro significato economico. Di conseguenza, il contribuente potrà scegliere di compiere il percorso meno costoso, se non reca vantaggi fiscali indebiti. La pronuncia è in linea
Commercialista Immobiliareconferimenti immobiliaridiritto immobiliarediritto tributariodue diligencemercato immobiliareSocietà immobiliari
Leggi di più
  • Pubblicato il Consulenza Direzionale, Costruttori, Diritto immobiliare e tributario, Fiscalità immobiliare, Fisco, Guide Immobiliari, Imposte e Tasse, News, Norme&Tributi
Non ci sono commenti

Risparmiometro

mercoledì, 31 Gennaio 2018 da Direzione
L’Agenzia delle Entrate ha sperimentato sull’anno di imposta 2013 per le persone fisiche un algoritmo che prende in esame i dati presenti nell’archivio rapporti dei contribuenti, confrontandoli con i redditi dichiarati, siano essi da lavoro, da capitale, immobiliari ecc. Le incongruenze saranno considerate indici di rischio ai fini di controlli. Nel 2019 il meccanismo sarà
accertamenti fiscaliCommercialista Immobiliareconsulenza immobiliarecontenzioso tributario catastalecontrolli fiscalidiritto tributariorisparmiometro
Leggi di più
  • Pubblicato il Diritto immobiliare e tributario, Fiscalità immobiliare, Fisco, News, Norme&Tributi
Non ci sono commenti

Il vicino che ci blocca l’auto non compie violenza privata

martedì, 30 Gennaio 2018 da Direzione
La sentenza n.1912/2018 della Corte di Cassazione stabilisce che non costituisce violenza privata (art.610 Codice penale) la semplice difficoltà di fare manovra con l’auto, a causa della condotta censurabile di un altro condòmino, a meno che non determini un impedimento assoluto della libertà di movimento. La annosa questione si presenta di frequente nella convivenza condominiale,
art.610 codice penalecassazionecondominiofastidi condominialiimmobililiti condominialiparcheggio autoparcheggio bloccatoproblemi condominialiproprietà immobiliareviolenza privata
Leggi di più
  • Pubblicato il Diritto immobiliare e tributario, Guide Immobiliari, Norme&Tributi, Senza categoria
Non ci sono commenti

Dichiarazione dei redditi non inviata

martedì, 30 Gennaio 2018 da Direzione
La dichiarazione dei redditi 2017, il cui invio era in scadenza il 31.10.2017 e che non è stata inviata entro il 29.01.2018, è considerata irrimediabilmente omessa; pertanto, non è tecnicamente oggetto di ravvedimento operoso e consente l’accertamento induttivo del fisco, fondato su presunzioni anche non qualificate. Ne deriva che anche ogni reddito di natura immobiliare
accertamento fiscaleomessa dichiarazioneravvedimento operosoredditi immobiliaritermine dichiarazione redditi
Leggi di più
  • Pubblicato il Diritto immobiliare e tributario, Fiscalità immobiliare, Imposte e Tasse, News, Norme&Tributi
Non ci sono commenti

Condominio, chi paga il rifacimento dei frontalini dei balconi?

venerdì, 19 Maggio 2017 da Direzione
Come dividere le spese condominiali per il rifacimento dei balconi e dei frontalini degli stessi
balconicondominiodiritto immobiliarefrontalinifrontalinomercato immobiliarespese condominialiurbanistica
Leggi di più
  • Pubblicato il Consulenza Direzionale, Diritto immobiliare e tributario, Guide Immobiliari, Senza categoria
Non ci sono commenti

Quando un regolamento edilizio può diventare strumento di attuazione della Costituzione e di crescita dei diritti civili

giovedì, 26 Gennaio 2017 da Direzione
Di seguito l’articolo da noi scritto per la testata giornalistica online QdN-Qualcosa di Napoli, leggibile anche a questo link. Uno dei cardini del nostro ordinamento giuridico è l’eguaglianza dei cittadini italiani di fronte alla legge. Ma se nello stesso territorio della Repubblica le leggi sono differenti in base al luogo di residenza del cittadino, e
Commercialista Immobiliarediritto immobiliaredue diligenceediliziaimmobiliaremercato immobiliarepareriregolamento ediliziospecializzato immobiliarestandardurbanistica
Leggi di più
  • Pubblicato il Consulenza Direzionale, Diritto immobiliare e tributario, Fiscalità immobiliare, Guide Immobiliari, Norme&Tributi
Non ci sono commenti

Imposte agevolate: non c’è elusione fiscale con la rivendita di immobili aziendali già assegnati ai soci

martedì, 29 Novembre 2016 da Direzione
La “legge di Stabilità” 2016 (legge 208/2015) stabiliva nei commi da 115 a 121 dell’art.1 un regime agevolato di imposta sostitutiva per le operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci, al fine di favorire l’immissione nel mercato anche di quei beni immobili non più utilizzabili proficuamente ai fini dell’attività aziendale. Successivamente la “legge
consulenza immobiliarediritto immobiliarediritto tributarioguida immobiliareimposta sostitutiva immobiliareimposte agevolateinvestimento immobiliaremercato immobiliarepareriprofitto immobiliareproprietà immobiliarerisparmio fiscaleSocietà immobiliarisuperare la crisi economicatasse plusvalenze immobiliaritutela immobiliarevalutazione immobiliare
Leggi di più
  • Pubblicato il Diritto immobiliare e tributario, Fiscalità immobiliare, Guide Immobiliari, Immobili aziendali
Non ci sono commenti

Come difendersi dai fastidi condominiali: rumori, fumo, odori e vibrazioni nei beni immobili

giovedì, 10 Novembre 2016 da Direzione
La quotidiana convivenza in edifici condominiali sottopone spesso a continue turbative della propria tranquillità e salute, a causa delle cosiddette “immissioni” da parte degli occupanti degli immobili vicini, siano essi abitazioni, negozi o industrie (detti anche “fondi”). La normativa generale di riferimento è l’articolo 844 codice civile, secondo il quale “il proprietario di un fondo
arbitraticondominioconsulenza immobiliaredanni condominialidanni del vicinodiritto immobiliarefastidi condominialiguida immobiliareimmobili napoliinvestimento immobiliarepareriproprietàproprietà immobiliarerapporti vicinatotutela immissioni condominialitutela immobiliarevalutazione immobiliare
Leggi di più
  • Pubblicato il Diritto immobiliare e tributario, Guide Immobiliari, Immissioni, News
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Categorie

  • Aste Immobiliari
  • Cessioni aziende
  • Commercialista Immobiliare
  • condominio
  • Consulenza Direzionale
  • Costruttori
  • Dipendenti
  • Diritto immobiliare e tributario
  • finanziamenti immobiliari
  • Fiscalità immobiliare
  • Fisco
  • Giurisprudenza immobiliare
  • Guide Immobiliari
  • Immissioni
  • Immobili a reddito
  • Immobili aziendali
  • Imposte e Tasse
  • Interi fabbricati
  • L'esperto risponde
  • Lavoro
  • leasing immobiliare
  • Locazioni
  • Locazioni commerciali
  • Mediatori/Agenti immobiliare
  • mercato immobiliare
  • Negozi
  • News
    • Finanza e Mercati
    • Norme&Tributi
  • Senza categoria
  • Sondaggi
  • Studi/Agenzie Immobiliari
  • Sviluppo immobiliare
  • Vendita Capannoni

Gratis per Te

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e materiali gratuiti

    ISCRIVITI
    Dott. Raffaele Tortora - Via G. Carducci, 42 - 80121 Napoli - Cell. +39 392 4889974 - Tel. 081.405450 - Fax 081.401859 - P.I. 08490881219
    • Termini & Condizioni
    • Privacy Policy

    © 2019. Tutti i diritti riservati. Web: STEANWEB.

    TORNA SU
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy